Vediamo qualche interessante ricetta di pasta fredda da proporre durante un pranzo estivo, in riva al mare oppure per una serata rilassante in casa con qualche amico. In particolare, proponiamo la ricetta di pasta fredda pecorino e zucchine, un semplice piatto di verdure da gustare nelle calde giornate d’estate!
Ingredienti x 2 persone:
Frullare l’aglio con il basilico, i pinoli, i pistacchi, il pecorino, un po’ d’olio e un pizzico di sale grosso.
Tagliate i pomodori e privateli della buccia e dei semini; nel frattempo lasciate lessare la pasta e scolatela al dente.
Lasciate raffreddare la pasta per un’oretta, poi conditela con il pesto e i pomodori tagliati; guarnite il piatto con dei pistacchi tritati a parte!
vi forniamo la ricetta per un insalata di pasta fredda di pesce, a base di gamberi.
Ingredienti per 4 persone
Cuociamo la pasta in abbondante acqua salata e scoliamo al dente; passiamo sotto l'acqua fredda e lasciamola su un vassoio, mescolandola con un po' d'olio di oliva.
Mettiamo in una padella a rosolare uno spicchio d'aglio con un po d'olio; aggiungiamo i fasolari e le noci di mare con un goccio d'acqua di cottura della pasta, finchè non si aprono.
Nel frattempo tagliamo le olive snocciolate a rondelle, e tritiamo il basilico con l'erba cipollina.
Provvediamo ora a sgusciare e lessare i gamberi, e ad aggiungerli alla pasta. Uniamo anche le acciughe sgocciolate, le olive, il trito, i fasolari e le noci senza conchiglie, aggiungendo anche un po' di acqua di cottura.
Mescoliamo per bene il tutto, aggiungiamo un goccio d'olio e eventualmente spolveriamo con del pepe nero. La pasta fredda di pesce è pronta per essere servita in tavola!
Ingredienti
Mettiamo a cuocere la pasta e, quando è al dente, scoliamo e facciamo passare sotto l'acqua fredda. Aggiungiamo un po' d'olio e mescoliamo, lasciando raffreddare ulteriormente.
Nel frattempo laviamo le melanzane e tagliamo a dadini. Mettiamo un po' d'olio in una padella e lasciamo soffriggere la cipolla sminuzzata; aggiungiamo le melanzane e lasciamo friggere il tutto finchè non sono pronte.
Tagliamo la mozzarella a dadini e aggiungiamola alla pasta fredda, insieme alle melanzane, ai pomodorini tagliati a spicchi, al basilico. Spolveriamo con un po' di peperoncino, mettiamo un goccio d'olio e mescoliamo per bene prima di servire.
Ingredienti per 4 persone:
Vediamo ora come preparare questa deliziosa pasta fredda da gustare sotto il sole cocente.
Mettiamo a cuocere la pasta e scoliamola al dente. Condiamo con qualche cucchiaio di olio, giriamo bene e mettiamo a raffredare.
Nel frattempo andiamo a lessare i piselli in acqua salata, e i gamberi a parte, aggiungendo una foglia di alloro. Mettiamo a lessare anche i pomodori per pochi minuti, così da poterli sbucciare facilmente, e tagliamoli a pezzi non troppo grandi, avendo cura di eliminare i semi e l'acqua in eccesso.
In un mixer uniamo il tonno e i capperi e li tritiamo per bene. Uniamo tutti gli ingredienti in una cofana, aggiungendo il succo di limone, olio e sale. Uniamo la pasta, mescoliamo il tutto e cospargiamo di abbondante origano e pepe.
Ingredienti per 4 persone
Mettiamo a cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scoliamola quando è al dente e passiamola sotto acqua fredda corrente. Mescoliamoci un po' d'olio e lasciamo freddare il tutto ancora un po'.
Nel mentre puliamo i pomodorini e tagliamoli a spicchi, lasciandoli riposare in un piatto dopo averli cosparsi con un pizzico di sale. Quando avranno perso un po' d'acqua, scoliamoli e mettiamoli in una insalatiera.
Snoccioliamo le olive e tagliamole a fettine sottile, dopodichè mettiamole nell'insalatiera con i pomodorini. Aggiungiamo ora la pasta, il pesto, il pecorino ed il pepe, e mescoliamo delicatamente il tutto fino ad ottenere una magnifica e profumata pasta fredda alla mediterranea.
Ingredienti (x 2 persone)
Mettiamo la pasta a bollire; mentre la pasta cuoce soffriggere in una padella con la cipollina le carote e le zucchine tagliate a cubetti. Scoliamo la pasta al dente e passiamola sotto l'acqua fredda.
Quando si saranno raffreddate, aggiungete agli spaghetti e condite con olio e pepe a in quantità a vostro piacere. Al momento di servire, spruzziamo con tanto pecorino a seconda dei gusti.
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
Per le vie della capitale i ristoranti e tavole calde sono numerosi, per deliziare tutti i palati, anche quelli dei più esigenti. Numerosi i turisti e i romani che ogni anno siedono alle tavole dei ristoranti per un pranzo o una cena in compagnia, assaporando le prelibatezze della cucina laziale.
Sono molti coloro che una volta assaggiata la cucina siciliana ne sono rimasti attratti grazie alla sua particolarità. Per chi abita a Roma o ci si trova per una vacanza, che in qualche modo desiderano riassaporare quei piatti tipici della cucina siciliana o conoscerne di nuovi, è bene sapere che i ristoranti siciliani a Roma sono numerosi, sparsi qua e la in tutta la città, dal centro alle zone più periferiche, tra cui Eur, Colle Verde, San Lorenzo ecc.
Il nostro viaggio nelle culture etniche che popolano la capitale vuole essere un monito per integrare la propria visione lineare di vita con le altre concezioni e gli altri stili che ci circondano. Qual è allora il miglior modo di conoscere una cultura se non quello di cogliere le tradizioni culinarie che la stessa cultura offre assaporando ottimi piatti in un ristorante arabo a Roma?
Un popolo con una cultura millenaria. La Cina è uno di quei paesi che esporta da secoli le sue tradizioni culinarie in giro per il mondo. Naturale dedicare uno spazio per i migliori ristoranti cinesi di Roma. Presenti gli indirizzi delle strutture e una breve descrizione che vi guiderà nella scelta.